Una uscita della durata di 2 giorni e 1 notte durante la quale il partecipante potrà vivere l’esperienza diretta di un campo bushcraft con lezioni teorico-pratiche di survival.
L’obiettivo del corso è quello di fornire ad ogni partecipante tutte le basi che permettono di affrontare in sicurezza uscite e pernottamenti in natura, in completa autosufficienza con un kit minimo di oggetti di base.
Il corso è adatto anche ai neofiti, ma il suo programma è vasto e completo: dalla sicurezza sul campo all’utilizzo degli attrezzi, dalla gestione del fuoco all’orientamento
La location verrà decisa in base alla "comodità" dei partecipanti e delle condizioni meteo.
Possono partecipare anche i minori a partire dai 14 anni ma accompagnati da un genitore.
ARGOMENTI:
- Preparazione di uno Zaino di Sopravvivenza
- Nodi, Imbracatura e discesa di emergenza
- Riconoscimento Piante Commestibili ed Officinali (Legate al Territorio)
- Studio dell’Ambiente e Tecniche per il posizionamento del Campo Base
- Tecniche e metodi di realizzazione di un riparo individuale
- Tecniche di accensione fuoco con Firesteel (Acciarino)
- Cenni di orientamento diurno e notturno
- Utilizzo corretto delle lame e degli utensili
- Principi per il reperimento e purificazione dell’acqua
- Cenni di primo soccorso
MATERIALE NECESSARIO:
- Sacco a pelo adatto alla temperatura del periodo
- Guanti da lavoro (resistenti al calore quindi no gomma)
- Scarponi da montagna impermeabili (no ginnastica/running)
- Pile o felpa
- Giacca
- Pantaloni lunghi (possibilmente no jeans)
- Capo impermeabile: poncho, k-way
- Berretto
- Cambio completo
Al termine del corso verrà consegnato un attestato che darà accesso al corso "2° Livello"
Costo: 140 euro comprensivo di tessera e gadgets
Marco 3383639373 (Whatsapp, Telegram, Voce)
Oppure compilare il modulo seguente: